“ Tristo è lo discepolo che non avanza lo maestro” Con questa affermazione sempre sulle labbra, negli ultimi anni della sua inestimabile esistenza,
[...]
Tutti parlano di Cloud, in inglese significa nuvola ma in campo informatico non è un termine meteorologico perché indica sistemi digitali in grado
[...]
Le regole araldiche di base Sono costituite dal linguaggio comune che permette di comprendere immediatamente e senza incertezze quanto lo stemma intende trasmettere
[...]
L’Araldica è una scienza che studia gli stemmi nelle sue figure, forme ed ornamenti rifacendosi esplicitamente all’araldo che già nel mondo greco possedeva
[...]
Lo Stemma Araldico Ecclesiastico del rev.mo mons. Mauro Contili Rettore Apostolico dell’UniSanPaolo Descrizione del blasone Lo scudo sannitico è posto sotto le insegne
[...]
All’inizio del secolo scorso George Arthur Plimpton fa dono alla Columbia University di una antichissima tavoletta di argilla che viene catalogata con il
[...]
I documenti digitali sono sempre più utilizzati e spesso diventano molto grandi. A volte tanto grandi da creare problemi quando si desidera inviarli
[...]
La University of Nebraska di Lincoln (UNL) ha annunciato di aver realizzato un sistema laser ultra-intenso che ha denominato Diocles. La scelta del
[...]
Ricercatori Inglesi e Cinesi si sono dedicati a verificare le dimensioni ottimali degli schermi didattici nelle aule più comuni. Un aula tipica misura
[...]
Gli esseri umani dormono seguendo cicli e necessità intrinseche che derivano dalla storia della nostra razza. L’Homo Sapiens non era al vertice della
[...]
L’alta tecnologia dei sistemi informatici. Un problema filosofico! Cosa può dirsi, in ambito filosofico e sociale, dell’alta tecnologia di cui l’uomo moderno fa
[...]
Solo nella nostra galassia esistono molte centinaia di miliardi di stelle. Nell’Universo oggi stimiamo possano essere rilevate per visione telescopica circa 500 miliardi
[...]
Lo scorso secolo considerava Plutone un pianeta del sistema solare, quello attuale lo ha declassato a “pianeta nano” insieme a Makemake, Haumea, Eris
[...]
Uno dei diritti fondamentali dell’Uomo consiste nella possibilità di ottenere giustizia. Ogni persona sospettata di aver commesso un crimine deve poter avere un
[...]
Tutti desidererebbero avere una eccellente segretaria in grado di scrivere sotto dettatura sempre disponibile, pochi sanno di averla già non in carne ed
[...]
I sistemi informatici riempiono la nostra vita dal telefono al bancomat, dai codici a barre alla posta elettronica. Tutto dall’automobile alla sveglia dispone
[...]
L’inquinamento disperde nell’atmosfera particelle che causano effetti negativi sull’ambiente e direttamente o indirettamente sull’uomo. Lo studio della dispersione in aria degli inquinanti è
[...]
Da qualche settimana l’ISTAT, cioè l’Istituto Nazionale di Statistica,ha reso pubblici i risultati di una indagine su: I MUSEI, LE AREE ARCHEOLOGICHE E
[...]
UNA POSIZIONE PRIVILEGIATA Castell’Araldo non poteva dai suoi costruttori essere eretto in un posizione più favorevole. Quella scelta è solo una modesta elevazione
[...]
L’IMPORTANZA STRATEGICA Marta è una piacevole cittadina sulle rive del lago di Bolsena che non nasconde le proprie antiche origini. La Torre dell’orologio
[...]
Perché una ricerca sui Templari? L’Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo presenta i primi risultati delle ricerche condotte sul campo nel sito storico
[...]
LA STORIA DEI TEMPLARI Castell’Araldo è un sito storico molto importante sotto il profilo economico e militare per il controllo del territorio. Viene
[...]
Il Bicarbonato di sodio, o semplicemente bicarbonato secondo la recente classificazione chimica, è un sale di sodio in forma cristallina derivato dall’acido carbonico
[...]